SEO Funnel
Come posizionare organicamente su Google un funnel creato con Clickfunnels o Builderall
La SEO funnel, ovvero l’attività di posizionamento SEO di un funnel creato con Builderall è indubbiamente una questione che oggi riguarda non pochi marketer.
Specialmente in quest’ultimo anno, sono tante le persone che hanno deciso di lanciare il proprio business online attraverso il funnel marketing, strategia adottata dapprima in America e che oggi sta letteralmente dilagando anche in Europa.
Attraverso un funnel di vendita si crea un percorso da far compiere alle persone interessate a ciò che si ha da vendere e in questo percorso si va a scremare tutte le persone che non sono interessate realmente per lasciare arrivare al carrello solo le persone realmente interessate. Il funnel marketing è diventato indubbiamente un ottimo modo per creare un business online di successo.
Indubbiamente è una strategia molto valida ed efficace e i dati lo dimostrano, il problema però qui nasce dal fatto che quando si crea un funnel, per riuscire ad acquisire leads ed incanalarli nell’imbuto di vendita si punta direttamente alle sponsorizzate, alle Facebook Ads. Praticamente non si fa altro che creare, a pagamento, un audience potenzialmente interessata a ciò che si vuole vendere.
Fin qui tutto ok! Il problema nasce o quando finiscono i soldi da utilizzare per le sponsorizzate, o quando il ROI è negativo, ovvero i soldi spesi in sponsorizzate sono superiori ai profitti maturati, o quando ci viene bannato l’account da Facebook per qualsivoglia motivo. Non è detto che non si potrà più ripristinare, ma questo comporta comunque una perdita di tempo non indifferente oltre a rogne e scocciature varie per cercare di riprendersi in mano il proprio account. C’è anche chi decide di creare un nuovo Facebook account, ma questo comporta una registrazione sotto altro nome reale con registrazioni di nuove carte di credito per pagare le Ads.
Insomma, se si lancia il proprio funnel unicamente attraverso le sponsorizzate, si può rischiare da un momento all’altro di vedersi bloccare il proprio business. Da non dimenticare che esistono dei business che per regolamentazione interna di Facebook non possono essere pubblicizzati o comunque hanno bisogno di un lavoro importante dietro per riuscire a creare annunci che non vengono bloccati dal team di FB.
Ecco che nasce l’importanza di riuscire a posizionare il proprio funnel in modo organico. Che significa questo?
Significa che è importante riuscire a far trovare in modo gratuito su Google il nostro funnel ad un audience in target con ciò che vendiamo.
Per far questo dobbiamo riuscire a posizionare il nostro funnel nella prima pagina di Google per la keyword strettamente correlata a ciò che vendiamo.
Come posizionare un funnel in modo organico
Soluzione per portare traffico organico ad un funnel creato con Builderall o con Clickfunnels
I migliori strumenti oggi esistenti per creare un funnel come Builderall hanno il vantaggio di permettere di creare un funnel in modo estremamente semplice ma al tempo stesso c’è lo svantaggio di non riuscire a posizionare su Google il funnel creato. Ecco perché la stragrande maggioranza degli imprenditori digitali oggi si butta subito sulle Facebook Ads.
Chi però ha intenzione di lanciare online un business solido ed indipendente dalle sponsorizzate, e con questo non voglio dire che non deve fare sponsorizzate, ma semplicemente che non è obbligato a farle, se è forte da un punto di vista economico magari si affiderà ad un SEO, ad una SEO Agency, mentre, in caso contrario, difficilmente riuscirà a farsi trovare in modo organico perché non ha le competenze che gli permettono di capire come andare a posizionare su Google il proprio funnel.
Ecco che secondo me, proprio oggi, proprio nell’epoca dei funnel, è di fondamentale importanza per tutti coloro che vogliono avviare il proprio business online attraverso la vendita di un prodotto, di un servizio, di una consulenza, di un infoprodotto (infobusiness) essere in grado di posizionare il proprio funnel su Google e cominciare ad ottenere traffico organico profilato in modo totalmente gratuito.
E non prendermi per un “cazzaro” se ti dico che è tranquillamente possibile riuscire in questo intento, anche in tempi brevissimi, e sto parlando di pochi minuti.
Ciò che io riesco a fare sistematicamente è creare un contenuto, una pagina in cui vendo qualcosa sul mio sito, ottimizzarla per una determinata keyword, pubblicarla e vederla posizionata in pochi minuti nella prima pagina di Google per la keyword per la quale la ho ottimizzata.
Tutto questo te lo posso dimostrare, anche direttamente con questa pagina.
Tu mi hai trovato in modo organico e in modo altrettanto organico io riesco ad incanalarti nel mio funnel.
Ma attenzione!
Quando entri in un funnel non vuol dire che ti stanno fregando, a meno che il funnel non ti porta ad acquistare aria fritta. Se ciò che ti viene venduto nel funnel è in grado di risolverti un problema o di soddisfare una tua esigenza, allora è un bene per te essere entrato in questo funnel.
Nel momento in cui ho deciso di scrivere proprio questa pagina, io già sapevo che sarei andato subito nella prima pagina di Google per la keyword che mi interessava, perché, attraverso le mie tecniche SEO, io riesco a raggiungere continuamente questo risultato e ti posso garantire che tale risultato è replicabile anche per il tuo business e soprattutto è molto semplice da raggiungere se conosci i giusti passi da fare. Non richiede la conoscenza di alcun codice di programmazione, non richiede pertanto l’ausilio di un programmatore, e chiunque può riuscirci.
Compreso che non è attualmente possibile posizionare un funnel creato con Builderall o Clickfunnels, a meno che non ci si trova in una situazione con zero concorrenti, devi assolutamente prendere in considerazione l’idea di lanciare un nuovo sito in WordPress, sito web che io “chiamo sito civetta”. Questo sito civetta dovrà essere posizionato organicamente ed i suoi contenuti dovranno avere i links verso i tuoi funnel. In questo modo, posizionando il sito civetta automaticamente ed in modo gratuito andrai a posizionare anche in tuoi funnel.
Ma adesso ti starai chiedendo:
“Ma io non sono un esperto SEO, come vado a posizionare il mio nuovo sito civetta? E quanto tempo mi servirà poi per andarlo a posizionare? Un anno? Due?“
No, non funziona così, o meglio, attraverso le mie tecniche SEO io riesco in modo sistematico a creare dei siti web in wordpress e ad andarli a posizionare in brevissimo tempo.
Ti ho preparato infatti una dimostrazione che ti toglierà qualsiasi dubbio a riguardo e nella quale ti farò vedere come riesco a creare delle pagine web che si vanno a posizionare in prima pagina, molto spesso in prima posizione, ed in pochissimi minuti dalla pubblicazione per le keywords per le quali le ho ottimizzate. In questa dimostrazione ti svelerò inoltre, sempre in modo gratuito, quali sono “i miei pilastri della SEO“, ovvero quelli che mi permettono di raggiungere i risultati che ti dimostrerò nel video stesso.
Pertanto, se hai voglia di imparare a posizionare il tuo funnel su Google in modo organico e in pochi minuti, prenditi 45 minuti del tuo tempo e guardati con calma la dimostrazione SEO che ti ho preparato.
Capirai così in poco tempo come posizionare il tuo funnel su Google in modo organico e quindi in modo completamente gratuito rivolgendoti proprio ad un pubblico estremamente profilato e seriamente interessato a ciò che tu hai da vendere, senza essere così costretto a comprare traffico per il tuo funnel attraverso le sponsorizzate.